Domenica 21 settembre 2025, la città di Salerno celebra con solennità e grande partecipazione la Festa Patronale di San Matteo Apostolo, uno degli eventi religiosi e civili più sentiti della Campania. Un’occasione unica in cui spiritualità, folklore e cultura popolare si fondono in un ricco programma di celebrazioni che coinvolge l’intera città.
San Matteo Apostolo: simbolo di protezione e identità salernitana
San Matteo, evangelista e apostolo, è il Patrono di Salerno dal X secolo. Le sue reliquie sono custodite nella maestosa Cattedrale di San Matteo, uno dei simboli più importanti della città. Ogni anno, migliaia di fedeli partecipano alla festa patronale per onorare il Santo e chiedere la sua protezione.
Programma della Festa di San Matteo 2025
Il programma ufficiale della Festa di San Matteo 2025 sarà come sempre articolato tra appuntamenti religiosi, processioni solenni, eventi musicali e spettacoli di forte richiamo.
📿 Celebrazioni religiose:
-
Santa Messa solenne in Cattedrale, presieduta dall’Arcivescovo di Salerno;
-
Tradizionale processione di San Matteo per le vie del centro storico, con la partecipazione delle autorità civili e religiose, delle confraternite e dei cittadini;
-
Momenti di preghiera e riflessione lungo il percorso.
🎶 Eventi e spettacoli:
-
Concerti in piazza, con ospiti musicali di rilievo nazionale;
-
Spettacoli folkloristici e teatrali nelle piazze principali;
-
Intrattenimento per famiglie, mostre e visite guidate nei luoghi sacri della città.
🎆 Gran finale:
-
Imperdibile spettacolo pirotecnico sul lungomare di Salerno, in chiusura della festa, che ogni anno attira migliaia di spettatori.
Una festa che unisce tutta la città
La Festa di San Matteo a Salerno non è solo un momento di devozione, ma un vero evento di coesione e identità cittadina, capace di attrarre fedeli, curiosi e turisti da tutta la Campania e oltre. Un appuntamento che unisce sacro e profano in un contesto suggestivo, tra mare, storia e tradizioni millenarie.
Informazioni utili
📍 Salerno – Centro storico e Cattedrale
📅 Domenica 21 settembre 2025
⛪ Festa religiosa e popolare – Ingresso libero
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.