Dal 16 al 18 maggio 2025, il pittoresco borgo di Calasetta celebra con solennità e gioia la Festa Patronale di San Maurizio Martire, un evento che unisce spiritualità, tradizione tabarchina e convivialità popolare. In concomitanza con la Sagra del Pilau Calasettano, il paese si anima in un fine settimana ricco di emozioni, cultura e partecipazione.
San Maurizio, protettore della comunità
San Maurizio è il santo patrono di Calasetta e simbolo di protezione e appartenenza per la popolazione. La festa in suo onore è uno dei momenti più sentiti dall’intera comunità. Le celebrazioni religiose iniziano con la Santa Messa solenne e culminano nella suggestiva processione per le vie del paese, dove la statua del santo viene portata a spalla dai fedeli, accompagnata da gruppi folk e musicisti tradizionali.
Tradizione religiosa e cultura tabarchina
Il programma della festa include:
-
cerimonie liturgiche e momenti di preghiera;
-
cortei in costume tradizionale tabarchino;
-
musica dal vivo e spettacoli serali;
-
fuochi d’artificio a chiusura dell’evento.
Le celebrazioni si intrecciano con la storia della comunità tabarchina di Calasetta, discendente da coloni liguri originari dell’isola di Tabarka (Tunisia), che portarono con sé un patrimonio culturale unico oggi ancora vivo e custodito.
Calasetta in festa: un’occasione da vivere
La Festa Patronale di San Maurizio Martire è anche un’opportunità per scoprire le bellezze naturali e storiche di Calasetta: il mare cristallino, le spiagge, il porto e i vicoli ricchi di fascino. L’accoglienza autentica degli abitanti rende ogni visita speciale.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.