Festa patronale di San Michele Settembre 2025 a Mercato Saraceno

Lunedì 8 settembre 2025, il borgo romagnolo di Mercato Saraceno, in provincia di Forlì-Cesena, si vestirà a festa per celebrare il proprio patrono: San Michele Arcangelo. La Festa patronale di San Michele rappresenta un appuntamento atteso e partecipato da tutta la comunità, che unisce tradizione religiosa, folclore e momenti di aggregazione nel cuore della Valle del Savio.

Una tradizione che si rinnova

Come da consuetudine, la festa patronale si aprirà con la Santa Messa solenne in onore di San Michele, figura simbolo di forza e protezione. Alla cerimonia religiosa seguiranno eventi civili e ricreativi che animeranno il centro del paese per tutta la giornata, tra musica, mercatini e degustazioni.

La festa è un’occasione non solo per celebrare il santo protettore, ma anche per riscoprire l’identità culturale e storica di Mercato Saraceno, con un occhio di riguardo alla tradizione gastronomica e all’artigianato locale.

Programma della Festa di San Michele 2025

Nel corso della giornata dell’8 settembre, il centro storico ospiterà:

  • Celebrazioni liturgiche nella Chiesa Parrocchiale

  • Processione religiosa per le vie del paese

  • Mercato straordinario e stand gastronomici

  • Concerti e spettacoli folkloristici

  • Attività per bambini e famiglie

  • Aperture straordinarie di luoghi storici e culturali

Quando e dove

📍 Mercato Saraceno (FC) – centro storico
📅 Lunedì 8 settembre 2025
🕘 Dalle ore 9:00 fino a sera

Una festa tra fede e tradizione

La Festa patronale di San Michele a Mercato Saraceno è molto più di una ricorrenza religiosa: è un momento di condivisione e festa per tutta la comunità. Un’occasione per vivere il paese in una veste speciale, immersi in un’atmosfera fatta di spiritualità, cultura e calore tipicamente romagnolo.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram