Il 29 settembre 2025 Parabiago festeggia il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo, con una giornata di celebrazioni religiose, eventi culturali e iniziative per tutta la cittadinanza. La Festa Patronale di San Michele è una delle ricorrenze più attese e sentite dalla comunità parabiaghese, occasione di condivisione, spiritualità e tradizione.
Celebrazioni religiose nel cuore di Parabiago
Come da tradizione, la festa avrà il suo fulcro nella Santa Messa solenne dedicata a San Michele, che si terrà nella chiesa parrocchiale, alla presenza delle autorità locali e con la partecipazione attiva dei fedeli. Non mancherà la processione con la statua del Santo, un momento particolarmente emozionante che attraversa le vie principali della città accompagnato da musica sacra e canti liturgici.
Un programma ricco di eventi civili
Oltre agli appuntamenti religiosi, il programma della Festa Patronale di Parabiago 2025 prevede anche numerose iniziative ricreative:
-
Concerti e spettacoli serali in piazza
-
Stand gastronomici con specialità locali e street food
-
Attrazioni per bambini e giochi popolari
-
Mercatino artigianale e bancarelle di prodotti tipici
-
Possibile spettacolo pirotecnico serale per chiudere la festa in bellezza
Una giornata di festa per tutta la comunità
La Festa di San Michele rappresenta per Parabiago non solo un appuntamento religioso, ma anche un’opportunità per vivere il territorio, incontrarsi e riscoprire l’identità storica e culturale della città. Una giornata pensata per coinvolgere residenti e visitatori in un clima accogliente e festoso.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.