Il 29 e 30 settembre 2025, Amorosi, suggestivo borgo in provincia di Benevento, celebra con profonda devozione la Festa Patronale di San Michele Arcangelo, una delle ricorrenze religiose e popolari più sentite dalla comunità locale.
Un evento tra fede e tradizione
La festa patronale in onore di San Michele Arcangelo, santo protettore di Amorosi, richiama ogni anno fedeli, curiosi e visitatori da tutto il Sannio e non solo. Le giornate del 29 e 30 settembre si aprono con le solenni celebrazioni religiose: Sante Messe, funzioni liturgiche e la processione per le vie del paese con la statua del Santo, accompagnata da confraternite, fedeli e banda musicale.
Programma civile: musica, spettacoli e tradizione
Oltre al calendario religioso, la festa si arricchisce con un programma civile che anima il centro cittadino: concerti serali, esibizioni folkloristiche, spettacoli pirotecnici e la presenza di stand enogastronomici con prodotti tipici locali rendono l’atmosfera ancora più coinvolgente. Il tutto si svolge nella splendida cornice di Piazza Umberto I e delle vie principali del paese.
Un appuntamento da non perdere nel Sannio
Partecipare alla Festa di San Michele Arcangelo ad Amorosi significa vivere un’esperienza autentica che unisce spiritualità, identità culturale e ospitalità sannita. Un’occasione perfetta per scoprire anche le bellezze del territorio, tra storia, arte e sapori della tradizione contadina campana.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.