Il 29 settembre 2025, Caianello, suggestivo comune dell’alto casertano, rinnova il suo appuntamento più sentito con la Festa Patronale di San Michele Arcangelo. Un evento religioso e popolare che unisce devozione, cultura e tradizione, celebrando il Santo Patrono con una giornata ricca di spiritualità, momenti conviviali e manifestazioni civili.
San Michele Arcangelo: protettore e guida
San Michele Arcangelo è considerato il difensore del popolo cristiano e il protettore contro il male. A Caianello, il culto del Santo è fortemente radicato e si esprime ogni anno in una festa che coinvolge tutta la comunità locale, con la partecipazione attiva di cittadini, parrocchie, associazioni e visitatori provenienti anche dai paesi limitrofi.
Programma della Festa Patronale di San Michele 2025
I festeggiamenti religiosi e civili si svolgeranno lunedì 29 settembre 2025 nel centro del paese e presso la chiesa parrocchiale dedicata al Santo:
-
Ore 10:30 – Santa Messa solenne in onore di San Michele Arcangelo
-
Ore 18:00 – Solenne processione con la statua del Santo lungo le vie del paese
-
Ore 20:00 – Apertura degli stand gastronomici con piatti tipici locali
-
Ore 21:30 – Concerto in piazza e animazione musicale
-
Ore 23:00 – Spettacolo pirotecnico conclusivo
La festa sarà accompagnata da decorazioni religiose, luci artistiche, musica tradizionale e da un forte spirito di condivisione e appartenenza.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un appuntamento tra spiritualità e tradizione popolare
La Festa di San Michele Arcangelo 2025 a Caianello è un’occasione per riscoprire l’identità profonda del territorio, partecipare a una celebrazione dal forte valore simbolico e vivere l’autenticità di un borgo che custodisce con orgoglio le sue radici culturali e religiose. Una giornata da vivere tra fede, musica, sapori e calore comunitario