A Colonno, pittoresco borgo affacciato sul Lago di Como, la fine di settembre è un appuntamento con la tradizione grazie alla Festa Patronale di San Michele Arcangelo, che si celebra lunedì 29 settembre 2025. Un evento profondamente sentito dalla comunità locale, capace di unire devozione, cultura e convivialità in uno scenario unico tra lago e montagne.
Una giornata di fede e tradizione sul Lago di Como
La Festa di San Michele Arcangelo rappresenta uno dei momenti più importanti per Colonno. Il programma si apre con la Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale, seguita dalla tradizionale processione con la statua del Santo Patrono lungo le vie del borgo, accompagnata dalla partecipazione di fedeli, associazioni e autorità locali.
Dopo le celebrazioni religiose, la festa prosegue con iniziative aperte a tutti: stand gastronomici con piatti tipici del lago, mercatini artigianali, musica dal vivo e attività per grandi e piccoli che rendono l’atmosfera ancora più accogliente.
Programma della Festa Patronale di San Michele Arcangelo 2025
Lunedì 29 settembre a Colonno ti aspettano:
-
Santa Messa solenne e processione in onore di San Michele Arcangelo
-
Stand gastronomici con specialità locali e piatti tradizionali
-
Mercatini di prodotti tipici e artigianato del territorio
-
Musica dal vivo e intrattenimento per tutta la famiglia
-
Animazione per bambini con giochi, laboratori e attività creative
-
Pesca di beneficenza, lotterie e giochi popolari
Un’intera giornata pensata per riscoprire le radici religiose e culturali di Colonno, tra spiritualità e sapori autentici.
Perché partecipare alla Festa Patronale di San Michele Arcangelo a Colonno
La Festa Patronale di San Michele Arcangelo è la scelta ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica sul Lago di Como, tra fede, tradizioni, cucina tipica e la calda accoglienza della comunità di Colonno.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.