Lunedì 29 settembre 2025, Gonnosfanadiga celebra con grande partecipazione la Festa Patronale di San Michele Arcangelo, uno degli appuntamenti più sentiti della comunità. Una giornata all’insegna della spiritualità, dell’identità culturale e della condivisione, che unisce il sacro e il profano nel cuore della Marmilla.
San Michele Arcangelo: il protettore della comunità
San Michele Arcangelo, simbolo di giustizia e forza, è il santo patrono di Gonnosfanadiga e viene onorato ogni anno con una solenne celebrazione religiosa, che prevede:
-
la Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale dedicata al santo;
-
la processione per le vie del paese con la statua di San Michele, accompagnata da fedeli, gruppi in abito tradizionale, suonatori di launeddas e confraternite;
-
momenti di preghiera, canti e riflessione spirituale che rinsaldano il legame tra i cittadini e il loro protettore.
Un programma ricco tra religione e festa popolare
Oltre ai riti religiosi, la festa propone anche un calendario di eventi civili pensati per coinvolgere tutta la comunità:
-
concerti e spettacoli musicali;
-
esibizioni folkloristiche e balli sardi;
-
stand gastronomici con piatti tipici locali;
-
mercatini dell’artigianato e dei prodotti del territorio;
-
giochi tradizionali e attività per bambini.
Il centro di Gonnosfanadiga si animerà di colori, suoni e profumi, in un clima di accoglienza e festa.
Gonnosfanadiga: tradizione e spiritualità ai piedi del Monte Linas
La Festa di San Michele Arcangelo è anche un’occasione per scoprire Gonnosfanadiga, borgo ricco di storia, natura e cultura. Circondato da boschi e sentieri, il paese offre la possibilità di abbinare la partecipazione all’evento religioso a una visita tra le bellezze naturali del Monte Linas e alla scoperta dell’ospitalità genuina dei suoi abitanti.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.