Festa Patronale di San Michele Arcangelo 2025 a Moschiano

Moschiano, suggestivo borgo della provincia di Avellino immerso nella verde Valle del Lauro, si prepara a celebrare uno degli eventi più importanti dell’anno: la Festa Patronale di San Michele Arcangelo, in programma dal 28 al 30 settembre 2025. Una manifestazione religiosa e popolare profondamente radicata nella devozione della comunità locale, capace di unire spiritualità, cultura e festa.

Il culto di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo è il santo patrono di Moschiano e viene venerato con particolare intensità. Le celebrazioni religiose prevedono messe solenni, momenti di preghiera comunitaria e la tradizionale processione della statua del Santo, che attraversa le vie del paese in un’atmosfera carica di emozione e raccoglimento.

Il legame con San Michele, protettore dei fedeli contro il male, è ancora oggi molto sentito e rappresenta il cuore pulsante della festa.

Un programma ricco di eventi religiosi e civili

Accanto al calendario liturgico, la Festa Patronale di San Michele Arcangelo 2025 propone un ricco programma di eventi civili, che comprende:

  • Concerti di musica popolare e bandistica

  • Spettacoli pirotecnici di chiusura

  • Stand gastronomici con prodotti tipici irpini

  • Mercatini artigianali e intrattenimento per famiglie

  • Giochi, animazione e spettacoli per bambini

Le serate si animano con musica dal vivo, balli e momenti di aggregazione che coinvolgono tutta la comunità e i numerosi visitatori provenienti da tutta la Campania.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Come partecipare alla festa

Moschiano è facilmente raggiungibile da Avellino, Nola e Napoli, tramite la SS403 o le strade provinciali della Valle del Lauro. Durante i giorni della festa, il Comune potrebbe attivare servizi di viabilità e aree parcheggio straordinarie per agevolare l’afflusso dei visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram