Il 29 settembre 2025 il borgo di Prossedi celebra con profonda devozione la Festa Patronale di San Michele Arcangelo, alfiere della fede locale e protagonista di una giornata ricca di spiritualità, tradizione e bellezza. L’intera comunità si unisce per onorare il protettore celeste in un clima di partecipazione e raccoglimento.
Devozione e riti tradizionali
La giornata si apre con la Santa Messa solenne nella chiesa dedicata al santo, officiata secondo le consuete tradizioni liturgiche. A seguire, la processione per le vie del centro storico conduce l’immagine sacra tra i vicoli medievali del borgo, tra canti, preghiere e vivide dimostrazioni di fede.
Spirito comunitario e atmosfera locale
L’atmosfera festiva continua poi con momenti conviviali diffusi, che includono musica tradizionale, incontri pubblici e canti popolari. La festa diventa così un’occasione preziosa per rinsaldare i legami tra i residenti e accogliere con calore chi visita il borgo.
Prossedi: tra arte, storia e spiritualità
Il borgo di Prossedi, arroccato sui Monti Lepini, restituisce al visitatore scorci senza tempo, con la Porta Maggiore, le sue antiche mura, il Palazzo Baronale, la chiesa romanica e il fascino di scorci medievali autentici. Partecipare alla festa significa immergersi nella tradizione di un borgo che conserva con orgoglio la sua storia.
Info pratiche per i visitatori
-
Data: lunedì 29 settembre 2025
-
Luogo: centro storico di Prossedi (LT)
-
Suggerimenti utili: è ideale arrivare in mattinata per respirare appieno la spiritualità della celebrazione e la quiete del borgo prima dell’inizio della processione. Un’opportunità perfetta per esplorare anche i dintorni e scoprire un angolo autentico della Tuscia.