Festa Patronale di San Michele Arcangelo 2025 a Sant’Angelo all’Esca

Lunedì 29 settembre 2025, il borgo di Sant’Angelo all’Esca, in provincia di Avellino, rinnova la sua profonda devozione verso il suo santo patrono con la tradizionale Festa di San Michele Arcangelo. Un evento religioso e popolare che coinvolge l’intera comunità, offrendo momenti di spiritualità, condivisione e cultura nel cuore dell’Irpinia.

San Michele: protettore celeste e simbolo di giustizia

San Michele Arcangelo è il santo guerriero per eccellenza, venerato per la sua forza e per la difesa contro il male. A Sant’Angelo all’Esca, la sua figura è da sempre legata alla storia del paese, e la sua festa è uno dei momenti più sentiti dell’anno.

Il programma religioso prevede:

  • Santa Messa solenne presso la chiesa madre dedicata al Santo

  • Processione della statua di San Michele Arcangelo per le vie del paese, con la partecipazione dei fedeli e della banda musicale

  • Preghiere, canti sacri e momenti di raccoglimento collettivo

Un evento tra spiritualità e tradizione popolare

Accanto alla dimensione liturgica, la Festa Patronale di San Michele è anche un’occasione per rafforzare i legami sociali e valorizzare le tradizioni del territorio, grazie a un programma civile ricco di appuntamenti:

  • Musica dal vivo e spettacoli in piazza

  • Stand gastronomici con specialità tipiche irpine e vini locali

  • Bancarelle artigianali e mercatini con prodotti a km 0

  • Animazione per bambini e famiglie

  • Fuochi d’artificio serali, a chiusura della giornata

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Perché partecipare

La Festa di San Michele Arcangelo a Sant’Angelo all’Esca è un’occasione speciale per vivere un’esperienza di fede autentica, immergersi nelle tradizioni irpine e godere dell’ospitalità di un borgo ricco di storia, spiritualità e cultura locale.

Come arrivare a Sant’Angelo all’Esca

Il paese si trova a breve distanza da Taurasi, Luogosano e Paternopoli, ed è facilmente raggiungibile in auto. In occasione dell’evento saranno predisposte aree parcheggio e punti informativi per accogliere i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram