Il 29 settembre 2025, il borgo di Sant’Angelo di Brolo, immerso nel cuore dei Nebrodi, celebra la Festa Patronale di San Michele Arcangelo, una delle ricorrenze religiose più sentite dalla comunità locale. L’evento unisce solennità liturgica, tradizione popolare e un forte senso di appartenenza, rendendo omaggio al Santo Protettore del paese.
San Michele Arcangelo: il Santo guerriero e protettore
San Michele Arcangelo è venerato come difensore del popolo cristiano e guida delle schiere celesti. Il culto a Sant’Angelo di Brolo affonda le radici nella storia del paese e si esprime ogni anno con una partecipata celebrazione che coinvolge fedeli, confraternite, associazioni religiose e cittadini di tutte le età.
Programma della Festa Patronale di San Michele – 2025
📍 Centro storico di Sant’Angelo di Brolo
📅 Lunedì 29 settembre 2025
-
Ore 10:30 – Santa Messa solenne nella Chiesa Madre, animata dal coro parrocchiale.
-
Ore 18:00 – Processione del simulacro di San Michele Arcangelo per le vie del centro, accompagnata da banda musicale e fuochi pirotecnici.
-
Ore 21:00 – Concerto in piazza e intrattenimento musicale.
-
Ore 23:00 – Chiusura dei festeggiamenti con spettacolo pirotecnico.
Durante l’intera giornata, il borgo sarà animato da stand di prodotti tipici, mostre artigianali e attività culturali, offrendo ai visitatori l’occasione di vivere una festa che intreccia sacro e profano in un’atmosfera unica.
Un appuntamento di fede, comunità e tradizione
La Festa di San Michele Arcangelo è molto più di un evento religioso: è un momento di ritrovo, di condivisione e di identità per l’intera comunità di Sant’Angelo di Brolo. I riti, i canti, i colori e i sapori di questa giornata speciale rendono omaggio a un patrimonio spirituale e culturale che si rinnova di anno in anno.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.