Il 29 settembre 2025 a Tonengo, caratteristico borgo dell’Astigiano, si celebra la Festa Patronale di San Michele Arcangelo, un appuntamento che unisce fede, tradizione e convivialità. Una ricorrenza molto sentita dalla comunità locale, che ogni anno si stringe attorno al proprio patrono in una giornata di spiritualità e festa popolare.
Celebrazioni religiose
Il momento centrale della patronale sarà la Santa Messa solenne in onore di San Michele Arcangelo, seguita dalla tradizionale processione per le vie del paese. Un rito che da generazioni rappresenta un punto di riferimento per i fedeli e che rinsalda il legame tra la comunità e le proprie radici religiose.
Una festa di comunità
La giornata non sarà soltanto dedicata agli eventi religiosi: la patronale offrirà anche momenti di socialità, musica e intrattenimento. La Festa di San Michele Arcangelo a Tonengo è infatti anche un’occasione per ritrovarsi, vivere il borgo e rafforzare lo spirito di comunità.
Enogastronomia e tradizione
Non mancheranno gli spazi dedicati ai piatti tipici piemontesi, accompagnati dai rinomati vini locali. Gli stand gastronomici e i momenti conviviali renderanno ancora più speciale la festa, trasformandola in un appuntamento che unisce spiritualità e piacere della buona tavola.
Perché partecipare
La Festa Patronale di San Michele Arcangelo 2025 a Tonengo è un evento che celebra la devozione religiosa ma anche l’identità culturale del borgo. Partecipare significa scoprire l’autenticità di una comunità che sa coniugare fede, tradizione e accoglienza in un’atmosfera calorosa e suggestiva.
Informazioni utili
-
Evento: Festa Patronale di San Michele Arcangelo
-
Dove: Tonengo (AT)
-
Data: 29 settembre 2025
-
Ingresso: libero