Sabato 28 e domenica 29 settembre 2025, il pittoresco borgo di Alto, in provincia di Cuneo, celebrerà la Festa Patronale di San Michele Arcangelo, un evento che unisce spiritualità, storia e momenti di festa comunitaria.
La ricorrenza dedicata al santo patrono rappresenta uno degli appuntamenti più importanti dell’anno per la comunità e un’occasione unica per scoprire la cultura e le tradizioni locali.
Alto: un borgo di storia e autenticità
Situato tra le colline delle Alpi Liguri e al confine con la Liguria, Alto conserva il fascino dei borghi antichi, con vicoli suggestivi e panorami spettacolari. La festa patronale è un momento di incontro e condivisione che richiama non solo i residenti, ma anche visitatori provenienti dalle vallate circostanti.
Il programma della Festa Patronale di San Michele Arcangelo 2025
Nel weekend di celebrazioni, i partecipanti potranno vivere:
-
Santa Messa solenne dedicata a San Michele Arcangelo.
-
Processione per le vie del paese con momenti di preghiera e canti tradizionali.
-
Stand gastronomici con piatti tipici piemontesi e specialità locali.
-
Musica, intrattenimento e attività per grandi e piccini.
Un appuntamento che unisce fede e convivialità
La Festa Patronale di San Michele Arcangelo ad Alto è l’occasione ideale per immergersi in un’atmosfera autentica, dove la devozione religiosa si intreccia con l’ospitalità e il calore di un piccolo borgo di montagna.
Date: sabato 28 e domenica 29 settembre 2025
Luogo: Alto (CN), Piemonte
Ingresso: libero