Fede, tradizione e festa popolare nel cuore del Sannio
Il 27 e 28 luglio 2025, il comune di San Nazzaro, in provincia di Benevento, celebra con grande partecipazione la Festa Patronale di San Nazzaro, appuntamento religioso e civile tra i più sentiti dalla comunità locale. Due giornate in cui fede e folklore si fondono per rendere omaggio al santo patrono in un clima di gioia condivisa.
San Nazzaro: martire e guida spirituale
San Nazzaro, venerato per il suo coraggio e la sua testimonianza di fede, è il patrono dell’omonimo paese. Le celebrazioni iniziano con la messa solenne e proseguono con la tradizionale processione della statua del santo per le vie del borgo, tra fiori, canti religiosi e una profonda devozione popolare che coinvolge tutta la cittadinanza.
Programma civile: musica, sapori e intrattenimento
Oltre ai momenti religiosi, la festa si arricchisce di un programma civile variegato e coinvolgente. In programma:
-
Concerti e spettacoli musicali dal vivo
-
Stand enogastronomici con prodotti tipici del territorio sannita
-
Serate danzanti e musica folkloristica
-
Mercatini artigianali e attività per bambini
-
Spettacolo pirotecnico conclusivo, che illumina il cielo di San Nazzaro
Un evento capace di richiamare non solo i residenti ma anche tanti emigrati e visitatori in cerca di un’esperienza autentica e coinvolgente.
Un borgo da riscoprire
Situato tra le dolci colline del Sannio, San Nazzaro è un borgo dall’anima tranquilla e genuina. Partecipare alla festa è anche un’occasione per scoprire il patrimonio storico, le bellezze paesaggistiche e l’accoglienza calorosa di una comunità orgogliosa delle proprie radici.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.