Il 15 e 16 settembre 2025, Melendugno, uno dei borghi più affascinanti del Salento, celebra con solennità e partecipazione la Festa Patronale di San Niceta, il Santo Martire che da secoli veglia sulla comunità. Un evento che fonde spiritualità, cultura e folklore, dando vita a due giornate dense di emozioni e suggestioni.
San Niceta, simbolo di protezione e identità
San Niceta, venerato a Melendugno come santo protettore e simbolo di resistenza alla persecuzione, è il cuore pulsante della festa. Le celebrazioni iniziano con la Santa Messa solenne e culminano nella suggestiva processione del simulacro del Santo, che attraversa le strade del paese tra canti, preghiere e partecipazione collettiva.
La Chiesa Madre di Melendugno, dedicata proprio a San Niceta, diventa il fulcro spirituale dell’evento, accogliendo fedeli e visitatori in un clima di intensa devozione.
Due giorni di festa tra musica, luminarie e sapori locali
Accanto agli appuntamenti religiosi, la Festa Patronale di San Niceta è anche un grande evento popolare, con un ricco programma civile che anima il centro storico con:
-
luminarie artistiche che decorano le vie principali del borgo
-
concerti musicali serali con ospiti locali e regionali
-
spettacoli folkloristici e performance di pizzica salentina
-
stand gastronomici con piatti tipici e dolci tradizionali
-
mercatini artigianali e prodotti locali
-
fuochi pirotecnici a conclusione della festa
Un perfetto equilibrio tra sacro e profano, dove la tradizione incontra la modernità, offrendo un’esperienza autentica nel cuore del Salento.
📍Dove: Melendugno (LE)
📅 Quando: 15 e 16 settembre 2025
🎟️ Ingresso libero
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.