Il 6 dicembre 2025, il borgo canavesano di Pratiglione si prepara a celebrare la Festa Patronale di San Nicola, una ricorrenza religiosa molto sentita dalla comunità locale, che unisce devozione, tradizione e momenti di convivialità.
Celebrazioni religiose
La giornata sarà scandita dai riti dedicati a San Nicola di Bari, protettore del paese e figura venerata come esempio di carità e solidarietà. Sono previsti:
-
Santa Messa solenne con la partecipazione della comunità parrocchiale
-
Processione con la statua del Santo lungo le vie del borgo
-
Momenti di preghiera e raccoglimento per onorare il patrono
Tradizione e vita comunitaria
Oltre all’aspetto religioso, la Festa Patronale rappresenta un’occasione per rafforzare i legami tra gli abitanti. La giornata sarà arricchita da:
-
Iniziative organizzate dalle associazioni locali
-
Spazi di incontro e convivialità dedicati a famiglie e visitatori
-
Attività culturali e ricreative legate alla tradizione del territorio
Pratiglione e il suo fascino
Partecipare alla Festa Patronale di San Nicola 2025 è anche un’opportunità per scoprire Pratiglione, piccolo borgo del Canavese, immerso nella natura e caratterizzato da scorci suggestivi che raccontano la sua storia e le sue radici.
Informazioni utili
-
Data: sabato 6 dicembre 2025
-
Luogo: Pratiglione (TO)
-
Ingresso: libero
-
Consigli: prendere parte alla messa e alla processione per vivere appieno lo spirito della festa e trascorrere la giornata in compagnia della comunità locale
La Festa Patronale di San Nicola a Pratiglione 2025 è un evento che intreccia fede, storia e tradizione, offrendo a residenti e visitatori un’occasione unica per vivere da vicino l’autenticità del Canavese.