Il 6 dicembre 2025, Rutigliano, uno dei borghi più autentici della provincia di Bari, si veste a festa per celebrare il suo santo patrono con la tradizionale Festa di San Nicola. Un evento che unisce spiritualità, cultura popolare e tradizione, accompagnando la comunità nel cuore dell’inverno con momenti di raccoglimento, celebrazione e convivialità.
San Nicola: il santo della carità, amato in tutta la Puglia
San Nicola di Myra, figura centrale della devozione in tutta la Puglia, è considerato il protettore dei bambini, dei marinai e dei bisognosi. A Rutigliano, la sua festa rappresenta un momento importante per la comunità, che lo omaggia con riti religiosi solenni e un ricco programma di eventi popolari che animano le strade del paese.
Programma della Festa di San Nicola 2025 a Rutigliano
Le celebrazioni si svolgeranno nel centro storico, coinvolgendo chiese, piazze e vie cittadine in un’atmosfera suggestiva e calorosa. Il programma previsto include:
-
Santa Messa solenne e cerimonie religiose in onore del santo
-
Processione con la statua di San Nicola per le vie del paese
-
Esibizioni di bande musicali e cori natalizi
-
Accensione delle luminarie natalizie
-
Mercatini di Natale con prodotti tipici e artigianato locale
-
Spettacoli per bambini, animazione e attività culturali
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una festa che anticipa il Natale
La Festa Patronale di San Nicola a Rutigliano rappresenta anche l’apertura ideale alle festività natalizie: un momento che scalda il cuore, unisce la comunità e offre ai visitatori la possibilità di vivere una giornata tra devozione, tradizione e atmosfera natalizia. Le strade addobbate, il profumo di dolci tipici e il calore dell’accoglienza locale rendono questo evento una tappa imperdibile del dicembre pugliese.