Festa Patronale di San Nicola di Bari 2025 a Ciorlano

Il borgo di Ciorlano, incastonato tra le colline dell’Alto Casertano, si prepara a celebrare con grande devozione la Festa Patronale di San Nicola di Bari, in programma per sabato 6 dicembre 2025. Un appuntamento che unisce fede, memoria e spirito comunitario, profondamente radicato nella tradizione locale.

San Nicola di Bari: il Santo del popolo

San Nicola, vescovo di Myra e figura centrale nella religione cristiana, è noto per la sua carità e protezione verso i più deboli. A Ciorlano, è venerato come Santo Patrono, e ogni anno il 6 dicembre viene celebrato con una giornata ricca di significato, che richiama l’intera cittadinanza, i devoti e gli emigrati che tornano per onorare le proprie radici.

Programma della Festa Patronale di San Nicola 2025

Le celebrazioni si svolgeranno nel centro del paese, con un mix di momenti religiosi e civili:

  • Ore 10:30Santa Messa solenne presso la chiesa parrocchiale di San Nicola

  • Ore 17:00Processione con la statua del Santo per le vie del borgo, accompagnata dalla banda musicale

  • Ore 19:00 – Rientro della processione e benedizione finale

  • Ore 20:00 – Distribuzione di dolci tipici locali e vin brulé per tutti i partecipanti

  • Ore 21:00Spettacolo musicale e intrattenimento in piazza

  • Ore 22:30 – Chiusura con messaggio del parroco e fuochi pirotecnici (tempo permettendo)

La festa sarà arricchita da un’atmosfera natalizia con luminarie, presepi artigianali e mercatini tipici.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.


Una celebrazione sentita tra fede e comunità

La Festa Patronale di San Nicola di Bari 2025 a Ciorlano è un momento prezioso per riscoprire i valori della fede popolare, della solidarietà e dell’appartenenza al territorio. Un’occasione per vivere la tradizione in un borgo accogliente, immerso nella natura del Parco Regionale del Matese.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram