Il 6 dicembre 2025, il borgo di Fragneto Monforte, in provincia di Benevento, rende omaggio al suo Santo Patrono, San Nicola di Bari, con una giornata ricca di spiritualità, tradizione e partecipazione popolare. Una festa sentita, che ogni anno coinvolge l’intera comunità in un clima di raccoglimento e condivisione.
San Nicola di Bari: protettore e guida spirituale
San Nicola di Bari, vescovo vissuto nel IV secolo, è noto per la sua generosità e per essere il protettore dei bambini, dei marinai e delle famiglie. A Fragneto Monforte è invocato come custode e simbolo di unità, ed è profondamente radicato nella devozione locale.
Programma della Festa Patronale di San Nicola 2025
I festeggiamenti in onore di San Nicola si concentrano in una giornata intensa e suggestiva, dove il sacro incontra le tradizioni popolari:
Sabato 6 dicembre 2025
-
Ore 10:00 – Santa Messa solenne presso la Chiesa di San Nicola, con la partecipazione delle autorità religiose e civili;
-
Ore 11:30 – Processione con la statua del Santo per le vie del paese, accompagnata dalla banda musicale e dai fedeli;
-
Ore 13:00 – Conviviale in piazza con distribuzione di dolci tipici natalizi e prodotti locali;
-
Ore 18:00 – Vespri solenni e benedizione finale;
-
Ore 20:00 – Concerto di musica sacra o tradizionale (evento in fase di conferma).
Una ricorrenza che unisce spiritualità e identità
La Festa di San Nicola a Fragneto Monforte rappresenta un momento significativo per la comunità, non solo dal punto di vista religioso, ma anche sociale e culturale. È l’occasione per riscoprire il valore delle tradizioni, rinsaldare i legami familiari e vivere il paese nella sua forma più autentica e solidale.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.