Il suggestivo borgo collinare di Liberi, in provincia di Caserta, si prepara a rendere omaggio al suo Santo Patrono con la Festa di San Nicola di Bari, in programma per sabato 6 dicembre 2025. Una giornata carica di fede, identità e tradizione, che riunisce l’intera comunità in momenti di raccoglimento religioso e festeggiamenti popolari.
San Nicola di Bari: simbolo di carità e protezione
San Nicola, vescovo di Myra e figura amatissima nella devozione popolare, è considerato il protettore dei bambini, dei viaggiatori e delle famiglie. A Liberi, la sua festa patronale rappresenta un appuntamento irrinunciabile, profondamente radicato nella cultura locale, dove sacro e profano si intrecciano in un’atmosfera di autentica partecipazione.
Programma della Festa Patronale di San Nicola 2025
I festeggiamenti si svolgeranno nel centro del paese e coinvolgeranno la Chiesa Parrocchiale di San Nicola, con un programma che unisce rito religioso e momenti conviviali:
-
Ore 10:30 – Santa Messa solenne in onore di San Nicola di Bari
-
Ore 17:00 – Processione per le vie del paese con la statua del Santo, accompagnata da banda musicale
-
Ore 19:00 – Distribuzione di dolci tipici natalizi e vin brulé
-
Ore 20:30 – Concerto serale in piazza e intrattenimento per famiglie
-
Ore 22:00 – Estrazione della lotteria parrocchiale e saluti della comunità
In occasione della festa, Liberi si veste a festa con luminarie, addobbi natalizi e bancarelle artigianali, offrendo ai visitatori un’atmosfera calda e accogliente.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un appuntamento tra fede e tradizione natalizia
La Festa Patronale di San Nicola di Bari 2025 a Liberi è l’occasione ideale per riscoprire il valore delle tradizioni religiose locali, vivere la magia del periodo natalizio e partecipare a un evento che unisce spiritualità, comunità e cultura in uno dei borghi più autentici dell’entroterra casertano.