Festa Patronale di San Nicola di Bari 2025 a Montefredane

Il 6 dicembre 2025, la comunità di Montefredane, in provincia di Avellino, si riunisce con devozione per celebrare la Festa Patronale di San Nicola di Bari, una ricorrenza religiosa tra le più sentite e partecipate del borgo irpino. Una giornata speciale che unisce spiritualità, storia e condivisione in un’atmosfera di profondo senso di appartenenza.

Il culto di San Nicola a Montefredane

San Nicola di Bari, protettore di Montefredane, è una figura di grande importanza per la popolazione locale. La festa patronale è scandita da momenti solenni e partecipati:

  • Santa Messa solenne nella Chiesa Madre dedicata al Santo.

  • Processione per le vie del paese, con la statua di San Nicola portata a spalla dai fedeli.

  • Momenti di preghiera, riflessione e ringraziamento che coinvolgono tutta la comunità.

Tradizione, convivialità e spirito di festa

La ricorrenza si arricchisce anche di iniziative culturali e ricreative che trasformano Montefredane in un centro vivo e accogliente:

  • Stand gastronomici con prodotti tipici locali, come il pane casereccio, i salumi irpini e il vino Fiano.

  • Musica popolare e spettacoli serali, che accompagnano il clima di festa.

  • Addobbi e luminarie, che rendono il centro storico ancora più suggestivo in vista del Natale.

Montefredane: fede e identità nel cuore dell’Irpinia

Celebrando San Nicola, Montefredane rinnova il suo legame con le radici culturali e religiose del territorio. È un’occasione unica per vivere l’autenticità di un piccolo borgo irpino, fatto di spiritualità, tradizione e calorosa accoglienza.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram