Il 6 dicembre 2025, il suggestivo borgo di Secinaro, incastonato tra le montagne dell’Abruzzo interno, celebra con profonda partecipazione la Festa Patronale di San Nicola di Bari, il Santo protettore del paese. Un evento che unisce spiritualità, storia e comunità, tra celebrazioni religiose, usanze popolari e momenti di condivisione autentica.
San Nicola di Bari: il Santo della generosità e della protezione
San Nicola di Bari è uno dei santi più amati e venerati nel mondo cristiano. Protettore dei bambini, delle famiglie e dei viandanti, è anche il simbolo della carità, dell’umiltà e della solidarietà. A Secinaro, il culto di San Nicola è antichissimo, e la sua festa rappresenta un’occasione per rinnovare il legame tra il paese e le proprie radici religiose.
Programma della Festa Patronale di San Nicola 2025
La giornata del 6 dicembre sarà scandita da eventi religiosi e civili, che coinvolgeranno l’intera comunità:
-
Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale di San Nicola, con la partecipazione delle autorità religiose e civili,
-
Processione con la statua del Santo tra le vie del borgo, accompagnata da canti e musiche tradizionali,
-
Benedizione della popolazione e delle famiglie,
-
Distribuzione di dolci tipici e pani benedetti, in segno di condivisione e abbondanza,
-
Spazi di aggregazione e accoglienza, con prodotti locali e momenti di festa comunitaria.
ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.