Sabato 6 dicembre 2025, il comune di San Nicola Manfredi, in provincia di Benevento, celebra la Festa Patronale di San Nicola Vescovo, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti dalla popolazione locale. La ricorrenza, legata al santo che dà nome al paese, unisce spiritualità e tradizione popolare in un clima di profonda devozione e identità collettiva.
San Nicola Vescovo, patrono e guida spirituale
Venerato in tutto il mondo e figura di riferimento per la carità cristiana, San Nicola di Myra è il patrono di San Nicola Manfredi. La sua festa è un momento centrale nel calendario liturgico del borgo, occasione in cui la comunità si ritrova per rendere omaggio al proprio santo protettore, esempio di bontà, giustizia e fede.
Programma della Festa Patronale di San Nicola 2025
Il programma del 6 dicembre sarà incentrato su celebrazioni religiose e momenti comunitari:
-
Sante Messe solenni nella chiesa parrocchiale dedicate al santo patrono;
-
La tradizionale processione del simulacro di San Nicola Vescovo lungo le strade del paese, accompagnata da canti sacri, confraternite e banda musicale;
-
Allestimenti decorativi e simbolici in onore del santo;
-
A seguire, momenti di aggregazione con spettacoli in piazza, musica dal vivo e animazione;
-
Presenza di stand gastronomici con prodotti tipici invernali e dolci della tradizione natalizia.
San Nicola Manfredi: una comunità che custodisce le sue radici
La Festa di San Nicola Vescovo è anche l’occasione per scoprire l’autenticità di San Nicola Manfredi, borgo collinare immerso nella quiete del Sannio beneventano, noto per la sua ospitalità, i paesaggi rurali e le forti radici religiose. Partecipare alla festa significa vivere un momento di unione profonda tra fede e cultura locale.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.