Festa Patronale di San Pantaleo 2025 a Martis

Nel fine settimana di sabato 26 e domenica 27 luglio 2025, il pittoresco borgo di Martis, immerso nel paesaggio incontaminato dell’Anglona, celebra la sua Festa Patronale in onore di San Pantaleo, protettore del paese. Un evento di grande rilevanza spirituale e sociale, che unisce momenti religiosi solenni a iniziative popolari ricche di cultura e convivialità.

San Pantaleo: medico, martire e patrono

San Pantaleo, medico cristiano e martire del IV secolo, è venerato come guaritore e protettore dei malati. La sua figura è particolarmente cara alla comunità di Martis, che lo onora ogni anno con una partecipazione sentita e collettiva. Il programma religioso prevede:

  • Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale dedicata al Santo

  • Processione con il simulacro di San Pantaleo, accompagnata da confraternite, cavalieri, gruppi folk in abito tradizionale e suonatori di launeddas

  • Benedizioni e momenti di preghiera comunitaria

Un’occasione per rinnovare la fede e rafforzare i legami tra abitanti, emigrati e fedeli.

La festa in piazza: musica, gusto e folklore

La componente religiosa si arricchisce grazie a un vivace programma civile, che trasforma le vie e le piazze del paese in un centro di festa:

  • Spettacoli musicali e concerti serali dal vivo

  • Esibizioni di balli sardi e gruppi folkloristici locali

  • Stand gastronomici con piatti tipici dell’Anglona: carne arrosto, formaggi, pane tradizionale e dolci sardi

  • Mercatini artigianali e prodotti agroalimentari del territorio

  • Attività e giochi tradizionali per bambini e famiglie

Un fine settimana all’insegna della condivisione e dell’identità culturale, con un’offerta che coniuga tradizione e divertimento per tutte le età.

Martis: tra natura, storia e accoglienza

Partecipare alla Festa di San Pantaleo è anche l’occasione ideale per scoprire Martis, piccolo borgo noto per il Parco Paleobotanico, la Valle dei Mulini, e gli affascinanti resti archeologici. Il contesto paesaggistico e il calore della comunità rendono la visita un’esperienza autentica nel cuore della Sardegna.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram