Il 26 e 27 luglio 2025, Martignano, nel cuore della Grecìa Salentina, celebra la Festa Patronale di San Pantaleone, medico e martire, patrono del paese. Un appuntamento attesissimo che unisce tradizione religiosa, folklore e cultura grika, coinvolgendo l’intera comunità e attirando numerosi visitatori.
San Pantaleone, il Santo guaritore amato dal popolo
San Pantaleone è venerato a Martignano come protettore della salute e delle guarigioni, e la sua figura è profondamente radicata nella spiritualità locale. La festa patronale si apre con le celebrazioni religiose, tra cui la Santa Messa solenne e la processione del simulacro del Santo, che percorre le strade del centro storico addobbate a festa.
Durante la processione, la comunità si stringe intorno al proprio Santo con preghiere, canti e momenti di intensa partecipazione emotiva, nella suggestiva cornice della Chiesa Madre di San Pantaleone.
Un mix tra sacro, cultura grika e festa popolare
La Festa Patronale di San Pantaleone è anche un’occasione di festa e incontro tra musica, sapori e tradizioni. Il programma civile prevede:
-
spettacolari luminarie artistiche nel centro del paese
-
concerti serali con musica popolare e artisti locali
-
esibizioni di pizzica e musica grika
-
stand gastronomici con cucina tipica salentina
-
mercatini artigianali e prodotti tradizionali
-
fuochi d’artificio a chiusura delle serate
Martignano si anima per due giorni, offrendo un’esperienza che mescola fede, cultura grecanica e convivialità, rendendo omaggio alle sue radici storiche e alla vitalità della sua comunità.
📍Dove: Martignano (LE)
📅 Quando: 26 e 27 luglio 2025
🎟️ Ingresso libero
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.