Festa Patronale di San Pantaleone 2025 a Ravello

Il 26 e 27 luglio 2025, la splendida cittadina di Ravello, nel cuore della Costiera Amalfitana, celebra la Festa Patronale di San Pantaleone, il santo medico e martire che da secoli protegge gli abitanti del borgo. Un evento ricco di spiritualità, emozione e bellezza, che unisce celebrazioni religiose, folklore e cultura in una cornice tra le più suggestive d’Italia.

San Pantaleone: simbolo di fede e miracolo

San Pantaleone è venerato a Ravello fin dal Medioevo, noto per il miracolo della liquefazione del suo sangue, custodito nella Cattedrale di Ravello. Ogni anno, la comunità si raccoglie per onorare il Santo con una solenne processione, riti liturgici e momenti di forte coinvolgimento emotivo e popolare.

Programma della Festa Patronale di San Pantaleone 2025

Sabato 26 luglio

  • Vespri solenni e celebrazioni eucaristiche in Cattedrale;

  • 🎼 Concerto di musica sacra o classica nel Duomo o in Piazza Vescovado;

  • 🌃 Illuminazione artistica del borgo e installazione di luminarie scenografiche.

Domenica 27 luglio – Giorno del Santo

  • 🕊️ Santa Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo, con partecipazione di autorità civili e religiose;

  • 🩸 Rito della liquefazione del sangue di San Pantaleone, trasmesso anche in diretta per i fedeli impossibilitati a partecipare;

  • 🙏 Processione del busto argenteo del Santo per le vie del centro storico, tra canti, preghiere e musica della banda;

  • 🎆 Spettacolo pirotecnico serale sullo sfondo della costiera;

  • 🎤 Concerto di chiusura in Piazza Duomo, con artisti locali o ospiti speciali.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Una festa tra fede, arte e paesaggio

La Festa di San Pantaleone a Ravello non è solo una ricorrenza religiosa: è un viaggio nella profonda identità culturale del paese. Le celebrazioni si svolgono in uno scenario d’eccezione: la Piazza del Duomo, i giardini pensili, le terrazze panoramiche e le strade ricche di storia, che rendono l’esperienza unica per residenti e turisti.

Come arrivare a Ravello

Ravello è raggiungibile da Amalfi, Salerno o Napoli tramite auto, bus o navette dedicate. In occasione della festa, saranno potenziati i servizi di parcheggio, info point e trasporto locale.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram