Il 13 luglio 2025, il suggestivo borgo di San Pietro in Lama, a pochi chilometri da Lecce, celebra la Festa Patronale di San Pietro, un appuntamento carico di spiritualità, tradizione e cultura popolare che ogni anno coinvolge l’intera comunità e attira visitatori da tutto il Salento.
Celebrazioni religiose in onore di San Pietro
Il cuore della festa è rappresentato dalla solenne processione dedicata a San Pietro Apostolo, patrono del paese. La statua del Santo viene portata in corteo per le vie del centro, tra luminarie artistiche, musica delle bande e la partecipazione sentita dei fedeli.
La giornata sarà arricchita da celebrazioni liturgiche, momenti di preghiera collettiva e benedizioni speciali, in un clima di raccoglimento che mantiene viva la devozione per il Santo protettore.
Musica, spettacoli e gastronomia salentina
Oltre al programma religioso, la Festa Patronale di San Pietro propone una ricca parte civile che comprende concerti dal vivo, spettacoli folkloristici e fuochi pirotecnici che concludono la giornata in modo spettacolare.
Durante la serata, il centro storico di San Pietro in Lama si trasforma in una vera festa di piazza, con stand gastronomici che offrono piatti tipici salentini come pittule, pezzetti di cavallo, panini rustici, dolci tradizionali e vini locali.
Un evento da non perdere nel cuore del Salento
La festa patronale è anche un’occasione perfetta per visitare San Pietro in Lama, un borgo autentico dove arte, storia e tradizione si intrecciano. Le sue chiese barocche, le corti antiche e l’accoglienza della comunità rendono l’esperienza ancora più coinvolgente.
Informazioni utili
📍 Dove: San Pietro in Lama (LE)
📅 Quando: 13 luglio 2025
🎉 Cosa aspettarsi: processione, celebrazioni religiose, concerti, cucina tipica, spettacoli pirotecnici
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.