Dal 27 al 30 giugno 2025, Terralba, importante centro del Campidano nella provincia di Oristano, si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: la Festa Patronale di San Pietro Apostolo, patrono del paese. Un appuntamento religioso e civile che unisce spiritualità, tradizione e intrattenimento in un ricco calendario di eventi per tutte le età.
San Pietro Apostolo: protettore e simbolo della comunità
San Pietro Apostolo, primo papa della storia cristiana, è profondamente venerato a Terralba. La festa in suo onore è una manifestazione di fede popolare e identità culturale, che coinvolge l’intera cittadinanza e attira ogni anno numerosi visitatori da tutta la Sardegna. Cuore dell’evento è la messa solenne nella cattedrale di San Pietro e la grande processione che attraversa le vie del paese, accompagnata da suonatori di launeddas, gruppi in costume tradizionale e cavalieri.
Programma della Festa di San Pietro Apostolo 2025 a Terralba
📅 Venerdì 27 giugno
-
Apertura degli stand enogastronomici e artigianali
-
Spettacoli itineranti, musica e animazione per bambini
-
Serata musicale con artisti locali
📅 Sabato 28 giugno
-
Santa Messa vespertina
-
Sfilata di gruppi folkloristici e balli tradizionali
-
Concerto in piazza con ospiti regionali
📅 Domenica 29 giugno – Giornata solenne
-
Ore 10:30 – Messa solenne nella Cattedrale di San Pietro
-
Ore 11:30 – Processione per le vie del paese con il simulacro del santo
-
Ore 13:00 – Pranzo comunitario con piatti tipici locali
-
Ore 21:00 – Grande spettacolo musicale e fuochi d’artificio
📅 Lunedì 30 giugno
-
Visite guidate al centro storico e ai siti religiosi
-
Eventi sportivi, laboratori e incontri culturali
-
Serata di chiusura con musica dal vivo
Un evento tra spiritualità e identità sarda
La Festa di San Pietro Apostolo a Terralba è un’occasione perfetta per scoprire la ricchezza culturale e religiosa del territorio, coniugando riti antichi e momenti di festa contemporanei. Il centro storico si trasforma in un grande spazio aperto al dialogo tra tradizione, gastronomia e intrattenimento.
Come partecipare
Terralba si trova a circa 25 km da Oristano ed è facilmente raggiungibile in auto e mezzi pubblici. Durante l’evento saranno attivi parcheggi, navette locali, info-point e servizi per l’accoglienza dei visitatori.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.