Festa Patronale di San Pietro in Vincoli 2025 a Ittiri

Domenica 29 giugno 2025, il comune di Ittiri, centro vivace e culturalmente attivo del Coros, celebra con grande partecipazione la Festa Patronale di San Pietro in Vincoli, uno degli eventi religiosi più sentiti della comunità. La festa, profondamente radicata nella devozione popolare, unisce spiritualità, tradizione e socialità, richiamando numerosi fedeli, emigrati e visitatori.

San Pietro in Vincoli: fede, liberazione e identità

San Pietro in Vincoli, rappresentato con le catene che lo imprigionarono a Gerusalemme, è venerato come simbolo di liberazione, protezione e forza spirituale. A Ittiri, la sua festa patronale è un momento importante di condivisione religiosa:

  • Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale dedicata al Santo

  • Processione con il simulacro di San Pietro, accompagnata da confraternite religiose, gruppi folk in abito tradizionale, suonatori di launeddas e fedeli

  • Benedizioni e preghiere per la comunità e per i lavoratori

Una cerimonia che conserva intatta la forza del rito, rafforzando l’identità religiosa e culturale del paese.

Musica, sapori e folclore: il volto festoso della tradizione

Come da tradizione, la Festa Patronale di San Pietro in Vincoli a Ittiri propone anche un ricco programma civile con iniziative per tutte le età:

  • Spettacoli musicali e concerti in piazza

  • Balli sardi e performance di gruppi folk locali

  • Stand gastronomici con specialità del territorio: formaggi, salumi, dolci tradizionali e piatti tipici della cucina ittirese

  • Mercatini artigianali e prodotti agroalimentari a km zero

  • Spazi dedicati ai bambini, giochi e animazione

Una giornata di festa vissuta all’insegna dell’accoglienza e del forte spirito comunitario che contraddistingue Ittiri.

Scoprire Ittiri: arte, cultura e territorio

Partecipare alla festa è anche l’occasione ideale per visitare Ittiri, borgo ricco di storia e cultura, noto per eventi come Ittiri Folk Festa e per il suo centro storico caratteristico, le antiche chiese, e i panorami sul Coros. Un territorio che regala esperienze autentiche tra spiritualità, arte e gastronomia.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram