Festa Patronale di San Pio da Pietrelcina 2025 a Pietrelcina

Il 22 e 23 settembre 2025, Pietrelcina, paese natale di uno dei santi più venerati al mondo, accoglie migliaia di fedeli in occasione della Festa Patronale di San Pio da Pietrelcina, un evento carico di spiritualità, preghiera e intensa partecipazione popolare. Due giorni che trasformano il borgo del Sannio beneventano in un luogo di raccoglimento, pellegrinaggio e festa.

San Pio, il Santo del popolo

Nato a Pietrelcina nel 1887 e canonizzato nel 2002 da Giovanni Paolo II, San Pio da Pietrelcina è un punto di riferimento spirituale per milioni di credenti in tutto il mondo. La sua figura, legata a miracoli, umiltà e sofferenza, è celebrata con profondo rispetto e amore nella sua terra natale.

Programma della Festa di San Pio 2025

Le giornate del 22 e 23 settembre vedranno un afflusso continuo di fedeli, con un programma ricco di momenti liturgici e popolari:

  • Celebrazioni eucaristiche solenni nella Chiesa Conventuale della Sacra Famiglia e nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria degli Angeli;

  • Fiaccolata notturna e veglia di preghiera nella notte tra il 22 e il 23 settembre, momento centrale di raccoglimento e spiritualità;

  • La solenne processione del simulacro di San Pio per le vie di Pietrelcina, accompagnata da migliaia di pellegrini e devoti;

  • Spazi per la confessione e l’adorazione eucaristica;

  • Stand religiosi e di artigianato sacro, oltre a punti ristoro per accogliere i visitatori;

  • Eventuali eventi culturali o musicali serali in onore del Santo.

Pietrelcina: cuore della fede francescana

Visitare Pietrelcina durante la Festa di San Pio significa vivere un’esperienza spirituale unica, camminare nei luoghi del Santo, respirare la pace dei suoi silenzi e sentire il calore di una comunità che ogni anno accoglie con fede e gratitudine migliaia di pellegrini.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram