Dal 22 al 29 agosto 2025, Villaspeciosa si veste a festa per celebrare la Festa Patronale di San Platano e Sant’Antioco, un evento religioso e culturale tra i più sentiti della comunità. Un’intera settimana dedicata alla devozione, alle antiche tradizioni sarde e all’accoglienza, con un ricco programma che alterna cerimonie religiose, spettacoli folcloristici, concerti e momenti di convivialità.
Un evento che unisce spiritualità e identità locale
La Festa Patronale di Villaspeciosa è un’occasione speciale per riscoprire l’identità storica del paese e rendere omaggio ai suoi santi protettori. Le giornate centrali vedranno la celebrazione della Santa Messa solenne, seguita dalle tradizionali processioni in onore di San Platano e Sant’Antioco, accompagnate dai gruppi folk in costume tipico e dalla musica delle launeddas.
Programma civile: musica, balli e spettacoli
Accanto ai momenti religiosi, non mancheranno gli appuntamenti dedicati al divertimento e alla socialità. Piazza San Platano ospiterà concerti dal vivo con band locali e artisti sardi, spettacoli di balli tradizionali e serate enogastronomiche con i piatti tipici della cucina campidanese.
Durante tutta la settimana saranno attive bancarelle di artigianato locale, giochi per bambini, mostre fotografiche e degustazioni di prodotti tipici.
Tradizione che si rinnova
La Festa Patronale di San Platano e Sant’Antioco rappresenta un importante punto di incontro per residenti, emigrati e visitatori. Un evento capace di coniugare sacro e profano, che valorizza il patrimonio culturale e spirituale del territorio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.