Il 4 agosto 2025, la frazione di San Potito, nel comune di Ovindoli (AQ), si veste a festa per celebrare la Festa Patronale di San Potito e Sant’Antonio di Padova, un evento molto sentito dalla comunità locale, che unisce momenti di fede, convivialità e cultura popolare nel cuore del Parco Regionale Sirente-Velino.
San Potito e Sant’Antonio: i patroni della comunità
San Potito, giovane martire cristiano, e Sant’Antonio di Padova, uno dei santi più amati della cristianità, sono i protettori della frazione di San Potito. La loro festa rappresenta un importante momento di spiritualità e coesione per gli abitanti, ma anche un’occasione per accogliere visitatori e fedeli da tutta la Marsica e oltre.
Programma della festa: tra sacro e folclore
La Festa Patronale di San Potito e Sant’Antonio di Padova propone un calendario ricco di iniziative che valorizzano la tradizione religiosa e la vita comunitaria:
-
Santa Messa solenne e benedizione nella chiesa del borgo,
-
Processione con le statue dei Santi tra le vie della frazione, accompagnata da musica tradizionale e devozione popolare,
-
Stand gastronomici con prodotti tipici abruzzesi e specialità locali,
-
Musica dal vivo, spettacoli serali e animazione per tutte le età,
-
Atmosfera autentica tra montagna, storia e spiritualità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un’esperienza da vivere nel cuore dell’Abruzzo montano
Partecipare alla Festa Patronale a San Potito di Ovindoli è un modo per riscoprire la forza delle tradizioni, il calore dell’accoglienza abruzzese e la bellezza di un territorio immerso nella natura. Un evento che intreccia fede, folklore e gastronomia, in una cornice paesaggistica incantevole ai piedi del Velino.
Segna la data: 4 agosto 2025 – la Festa di San Potito e Sant’Antonio di Padova ti aspetta a San Potito di Ovindoli per una giornata all’insegna della spiritualità e della tradizione.