Fede, tradizione e festa nel cuore del Sannio beneventano
Il 16 agosto 2025, il pittoresco borgo di Casalduni, in provincia di Benevento, si veste a festa per onorare San Rocco, il santo taumaturgo e protettore degli ammalati e dei pellegrini. Una celebrazione tra le più attese del territorio sannita, che unisce spiritualità, folklore e ospitalità autentica.
Un appuntamento religioso dal forte valore simbolico
La Festa Patronale di San Rocco è da secoli un punto fermo per la comunità casaldunese. La giornata prende il via con le funzioni religiose nella chiesa dedicata al santo, seguite dalla processione solenne che attraversa le strade del paese con la statua del patrono portata a spalla, tra canti, preghiere e devozione popolare.
Un momento di raccoglimento e fede profonda, che richiama non solo i residenti ma anche tanti emigrati e visitatori legati alla tradizione.
Festeggiamenti civili tra musica, gusto e spettacolo
Oltre agli eventi religiosi, il 16 agosto si anima di iniziative per tutti: spettacoli musicali dal vivo, animazione per bambini, mercatini e stand gastronomici con specialità locali, come salumi, formaggi, vino e piatti tipici della cucina sannita.
La serata si conclude con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici, che regala emozioni e colori al cielo estivo di Casalduni.
Vivi l’anima di Casalduni
Partecipare alla Festa di San Rocco è anche un’occasione per scoprire le bellezze di Casalduni: un borgo immerso nella natura, ricco di storia, scorci suggestivi e accoglienza genuina. Un evento che coniuga radici religiose e spirito comunitario, perfetto per chi cerca un’esperienza autentica nel cuore della Campania interna.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.