Festa Patronale di San Rocco 2025 a Cautano

Il 16 agosto 2025, il borgo di Cautano, in provincia di Benevento, si veste a festa per celebrare la Festa Patronale di San Rocco, un evento profondamente sentito che affonda le radici nella devozione popolare e nella storia del territorio.

Chi era San Rocco e perché si festeggia a Cautano

San Rocco è tra i santi più venerati in Campania, noto per la sua opera di assistenza agli ammalati durante le epidemie. A Cautano, è invocato come protettore contro le malattie e ogni anno viene onorato con una festa che unisce il fervore religioso all’atmosfera popolare.

Il programma della Festa Patronale di San Rocco 2025

La giornata del 16 agosto 2025 sarà scandita da appuntamenti religiosi e civili che coinvolgeranno l’intero paese:

  • Sante Messe solenni dedicate al Santo Patrono;

  • Processione con la statua di San Rocco per le vie del paese, accompagnata da fedeli, confraternite e banda musicale;

  • Benedizione dei fedeli e degli animali, secondo un’antica tradizione;

  • Stand gastronomici con prodotti tipici del Sannio, tra cui salumi, formaggi, vino e dolci locali;

  • Musica dal vivo e spettacoli folkloristici nella piazza principale;

  • Spettacolo pirotecnico serale a chiusura della festa.

Una festa che rafforza l’identità di Cautano

Partecipare alla Festa di San Rocco a Cautano significa immergersi in un clima di accoglienza, spiritualità e cultura popolare. È un’occasione per riscoprire le tradizioni del Sannio, gustare le specialità locali e vivere una giornata di condivisione e fede.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram