Il 16 agosto 2025, il suggestivo borgo di Cervatto (VC) celebra la Festa Patronale di San Rocco, un appuntamento che unisce devozione, folclore e momenti di comunità. Una giornata che, tra celebrazioni religiose e iniziative conviviali, rappresenta uno degli eventi più sentiti dell’estate in alta Valsesia.
Celebrazioni religiose
Il momento centrale della festa sarà la Santa Messa solenne dedicata a San Rocco, seguita dalla processione per le vie del paese. Gli abitanti e i visitatori potranno partecipare a un rito che mantiene vive le tradizioni secolari della comunità montana, in un contesto naturale di grande bellezza.
Convivialità e cucina tipica
Al termine delle celebrazioni, la festa continuerà con momenti di incontro e condivisione. Saranno allestiti punti ristoro con piatti tipici valsesiani e piemontesi, preparati con ingredienti locali e serviti in un’atmosfera familiare e accogliente.
Musica e atmosfera di festa
La Festa Patronale di San Rocco 2025 offrirà anche musica, balli e intrattenimento per tutte le età. L’aria fresca di montagna, unita al calore dell’ospitalità locale, renderà la giornata ancora più piacevole e memorabile.
Cervatto, il borgo tra le montagne
Partecipare alla festa è anche un’occasione per scoprire Cervatto, uno dei comuni più piccoli d’Italia, situato in una posizione panoramica che regala viste spettacolari sulla Valsesia. Un luogo che, in estate, si anima di colori, profumi e tradizioni.
📅 Data: 16 agosto 2025
📍 Luogo: Cervatto (VC)
🎯 Ideale per: chi cerca un’esperienza autentica tra tradizione, fede e natura.
La Festa Patronale di San Rocco a Cervatto è un appuntamento da non perdere per vivere una giornata estiva immersi nelle tradizioni e nei paesaggi della Valsesia.