La Festa Patronale di San Rocco a Cremeno rappresenta uno degli eventi più importanti e attesi dell’estate nel territorio della Valsassina. Ogni anno, il 16 agosto, la comunità di Cremeno si riunisce per celebrare il suo Santo Patrono con una giornata ricca di appuntamenti religiosi, momenti di convivialità e attività pensate per tutte le età.
Il programma della Festa Patronale di San Rocco 2025
La festa di San Rocco a Cremeno è caratterizzata da un’atmosfera di grande partecipazione e devozione. La giornata inizia con la Santa Messa solenne dedicata al Santo, seguita dalla suggestiva processione per le vie del paese, accompagnata da canti e preghiere che coinvolgono l’intera comunità.
Accanto ai momenti di fede, la Festa Patronale propone anche iniziative popolari, tra cui:
-
Stand gastronomici con piatti tipici della tradizione locale;
-
Musica dal vivo e spettacoli serali in piazza;
-
Animazione e giochi per bambini;
-
Mercatini artigianali e bancarelle.
Il programma dettagliato dell’evento sarà reso noto sui canali ufficiali del Comune di Cremeno e della Parrocchia.
Una tradizione da vivere a Cremeno
La Festa di San Rocco a Cremeno è molto più di una semplice ricorrenza religiosa: è un momento in cui riscoprire il valore della comunità, l’identità locale e le tradizioni che si tramandano da generazioni. Partecipare significa vivere una giornata all’insegna della fede, della gioia e della convivialità, in un’atmosfera tipica dei borghi lombardi.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.