Dal 15 al 18 agosto 2025, Falciano del Massico, in provincia di Caserta, si prepara a celebrare con grande solennità e partecipazione la Festa Patronale in onore di San Rocco, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate nel basso casertano. Quattro giorni di riti religiosi, spettacoli musicali, eventi folkloristici e gastronomia, in un perfetto connubio tra spiritualità e festa.
San Rocco: il Santo della protezione e della guarigione
San Rocco, invocato come protettore contro pestilenze e malattie, è una figura molto cara alla comunità di Falciano del Massico. Ogni anno, la sua festa rappresenta un’occasione per rafforzare la fede e l’identità collettiva, mantenendo vive le tradizioni che si tramandano da generazioni.
Programma religioso
Il calendario liturgico della festa sarà scandito da momenti di grande intensità spirituale:
-
Celebrazione della Santa Messa solenne in onore del Santo Patrono;
-
Processione della statua di San Rocco per le strade del paese, accompagnata da banda musicale, canti e preghiere;
-
Novena di preparazione, rosari e adorazioni eucaristiche;
-
Benedizione della comunità e dei bambini.
Programma civile: spettacoli, musica e gastronomia
Durante le quattro giornate della festa, il centro cittadino di Falciano del Massico si animerà con un ricco programma di eventi:
-
Concerti serali con ospiti della musica leggera e popolare;
-
Stand gastronomici con specialità locali, street food e dolci tipici;
-
Spettacoli folkloristici, esibizioni di gruppi tradizionali e artisti di strada;
-
Area giochi per bambini e intrattenimento per famiglie;
-
Mercatini dell’artigianato e prodotti tipici del territorio;
-
Spettacolo pirotecnico conclusivo la sera del 18 agosto.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Falciano in festa: una tradizione che unisce
La Festa di San Rocco a Falciano del Massico è un evento che coinvolge l’intera comunità e richiama anche numerosi visitatori dai paesi vicini. Un’occasione per vivere un’atmosfera autentica e calorosa, fatta di devozione, accoglienza e allegria, in uno dei borghi più caratteristici del territorio.
Come arrivare a Falciano del Massico
Il paese è facilmente raggiungibile:
-
In auto, tramite la SS7 Appia o l’autostrada A1 (uscita Capua o Caianello);
-
In treno, con fermata a Sessa Aurunca o Falciano-Mondragone;
-
In autobus, con collegamenti da Caserta, Mondragone, Sessa Aurunca e comuni limitrofi.