Sabato 16 agosto 2025, il borgo di Foglianise, nel cuore del Sannio beneventano, celebra con grande devozione la Festa Patronale di San Rocco, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti dalla comunità locale. Una giornata dedicata alla preghiera, alla condivisione e alla riscoperta delle radici spirituali e culturali del paese.
San Rocco, protettore della comunità di Foglianise
San Rocco, pellegrino e taumaturgo, è da secoli patrono di Foglianise e simbolo di protezione contro pestilenze e calamità. La sua figura è profondamente radicata nella vita religiosa del borgo, che ogni anno gli rende omaggio con celebrazioni solenni e una partecipatissima processione tra le vie cittadine.
Programma della Festa di San Rocco 2025
La giornata del 16 agosto sarà scandita da momenti religiosi e popolari che coinvolgeranno l’intera cittadinanza:
-
Sante Messe solenni nella chiesa madre dedicate al Santo patrono;
-
La suggestiva processione del simulacro di San Rocco, accompagnata da canti, preghiere, confraternite e banda musicale;
-
Decorazioni, luminarie artistiche e allestimenti lungo il percorso religioso;
-
Spettacoli musicali e intrattenimento serale in piazza, con concerti e gruppi folkloristici;
-
Presenza di stand gastronomici con piatti tipici della cucina sannita e dolci locali;
-
Attività per famiglie, esposizioni e mercatini a tema.
Una festa che custodisce l’anima di Foglianise
Partecipare alla Festa Patronale di San Rocco significa vivere l’anima autentica di Foglianise, paese noto anche per la storica Festa del Grano, e per la sua profonda vocazione religiosa e popolare. Un evento che unisce devozione e socialità, offrendo un’esperienza intensa e coinvolgente nel cuore del Sannio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.