Festa Patronale di San Rocco 2025 a Mormanno

Il 16 agosto 2025, il suggestivo borgo di Mormanno, incastonato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, si veste a festa per celebrare la Festa Patronale di San Rocco, una delle ricorrenze più sentite e partecipate della zona.

Un appuntamento di fede e devozione

La giornata del 16 agosto si apre con i riti religiosi in onore di San Rocco, protettore degli ammalati e invocato nei tempi di epidemie. Il momento centrale sarà la solenne processione per le vie del paese, con la statua del Santo portata a spalla dai devoti tra canti e preghiere.

Un’esperienza che unisce sacro e profano

Oltre ai momenti di preghiera, la Festa Patronale di San Rocco a Mormanno offre anche:

  • Spettacoli musicali e intrattenimento serale

  • Bancarelle artigianali ed enogastronomiche

  • Stand con prodotti tipici del Pollino, come salumi, formaggi e dolci locali

  • Fuochi pirotecnici a conclusione della serata

Il centro storico si anima di luci, colori e profumi, creando un’atmosfera magica che accoglie visitatori e pellegrini da tutta la Calabria e dalle regioni limitrofe.

Un’occasione per visitare Mormanno

Partecipare alla Festa di San Rocco 2025 è anche l’opportunità per scoprire Mormanno, un borgo dal fascino antico, con il suo duomo settecentesco, i vicoli caratteristici e i panorami mozzafiato sul Parco del Pollino. Un’esperienza che unisce spiritualità, cultura e bellezza paesaggistica.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.


Vivi la Festa di San Rocco a Mormanno: 16 agosto 2025

Segna la data in agenda e non perdere uno degli eventi più sentiti del calendario calabrese. La Festa Patronale di San Rocco a Mormanno ti aspetta per farti vivere un’esperienza autentica, tra tradizione religiosa e spirito di comunità, nel cuore del Pollino.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram