Festa Patronale di San Rocco 2025 a Pietramelara

Da giovedì 14 a domenica 17 agosto 2025, il borgo di Pietramelara, in provincia di Caserta, si prepara a vivere la solenne Festa Patronale di San Rocco, una delle celebrazioni religiose e popolari più attese dell’estate. Quattro giorni di spiritualità, musica, eventi folkloristici e gastronomia locale per rendere omaggio al Santo protettore e rinsaldare l’identità della comunità.

San Rocco: protettore contro peste e calamità

Venerato da secoli in tutta Italia, San Rocco è simbolo di fede, speranza e protezione contro le malattie e le disgrazie. A Pietramelara, il culto del Santo è profondamente radicato nella storia del paese, che ogni anno lo celebra con grande partecipazione e devozione, trasformando il centro storico in un luogo di festa e raccoglimento.

Programma religioso

Le celebrazioni liturgiche sono il cuore dell’evento:

  • Santa Messa solenne nella chiesa dedicata al Santo;

  • Processione della statua di San Rocco per le vie del paese, accompagnata dalla banda musicale, da figuranti in costume e dalla presenza di centinaia di fedeli;

  • Novena e benedizioni nei giorni precedenti alla festa;

  • Preghiere per la protezione del Santo e la pace nella comunità.

Programma civile: eventi, musica e sapori

Il programma civile della Festa di San Rocco 2025 a Pietramelara propone serate ricche di intrattenimento e tradizione:

  • Concerti musicali dal vivo e spettacoli serali in piazza;

  • Stand gastronomici con piatti tipici locali, dolci artigianali e vino casereccio;

  • Esibizioni di gruppi folkloristici, tammurriate e artisti di strada;

  • Spettacolo pirotecnico a chiusura della festa;

  • Mercatini dell’artigianato e area giochi per bambini.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Pietramelara in festa: spiritualità e tradizione

La Festa Patronale di San Rocco a Pietramelara è un appuntamento molto sentito che coinvolge l’intera cittadinanza e accoglie numerosi visitatori da tutta la provincia. Un momento speciale in cui la spiritualità si intreccia con la convivialità, tra luminarie, profumi di cucina tradizionale e suoni della musica popolare.

Come arrivare a Pietramelara

Pietramelara è facilmente raggiungibile:

  • In auto, tramite la SS6 Casilina o l’autostrada A1 (uscita Capua o Caianello);

  • In treno, con fermata a Roccaromana o Caiazzo e collegamenti locali;

  • In autobus, con linee attive da Caserta, Teano, Piedimonte Matese e zone limitrofe.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram