Il 16 agosto 2025, il borgo di Villamaina, in provincia di Avellino, si veste a festa per onorare San Rocco, il Santo Patrono, con una delle ricorrenze religiose più attese e partecipate dell’anno. La Festa Patronale di San Rocco rappresenta un momento di grande spiritualità e aggregazione per tutta la comunità, accompagnata da riti antichi, musica popolare e tradizioni autentiche.
San Rocco: il Santo pellegrino e protettore
San Rocco, venerato per la sua intercessione contro le epidemie e per il suo esempio di carità e umiltà, è il protettore di Villamaina. La sua festa richiama ogni anno numerosi fedeli, anche dai paesi vicini e dagli emigrati che tornano in paese per l’occasione.
Il programma religioso include:
-
Santa Messa solenne in onore del Santo
-
La tradizionale processione della statua di San Rocco, accompagnata da fedeli, confraternite e dalla banda musicale
-
Preghiere collettive e momenti di devozione lungo le vie del paese
Programma civile: tra musica, sapori e tradizione
La componente religiosa della festa è arricchita da un programma civile che anima il centro di Villamaina fino a tarda sera:
-
Concerti musicali e spettacoli dal vivo in piazza
-
Stand gastronomici con piatti tipici irpini, dolci tradizionali e vino locale
-
Bancarelle artigianali e prodotti a km 0
-
Eventi folkloristici e danze popolari
-
Fuochi pirotecnici a conclusione della serata
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Come raggiungere Villamaina
Villamaina è facilmente raggiungibile da Avellino, Lioni, Gesualdo e Sant’Angelo dei Lombardi tramite le principali arterie stradali dell’Alta Irpinia. Durante la festa saranno disponibili aree parcheggio e servizi per i visitatori.