Il 16 agosto 2025 ad Alì si celebra con grande partecipazione la Festa Patronale di San Rocco, un evento religioso e culturale di grande importanza per la comunità locale. Questa festa rappresenta un momento di fede profonda, tradizione e convivialità che richiama fedeli e visitatori da tutta la zona per onorare il santo protettore.
San Rocco: il santo protettore di Alì
San Rocco è da sempre considerato il protettore contro le epidemie e le malattie contagiose. La sua figura è molto venerata ad Alì, dove la festa in suo onore è un’occasione per rinnovare la devozione e celebrare la storia e le tradizioni del paese. Le celebrazioni includono funzioni religiose, processioni e momenti di preghiera collettiva.
Programma della Festa Patronale di San Rocco ad Alì
La giornata del 16 agosto prevede un ricco calendario di eventi. Al mattino, la santa messa solenne seguita dalla processione per le vie di Alì con la statua di San Rocco è il cuore della manifestazione religiosa. Nel pomeriggio e in serata, sono organizzate attività culturali, spettacoli musicali e momenti di aggregazione che animano le piazze del paese, creando un’atmosfera di festa e partecipazione.
Perché visitare Alì per la Festa di San Rocco
Partecipare a questa festa significa immergersi in una tradizione secolare, apprezzare la spiritualità della comunità locale e vivere l’accoglienza tipica siciliana. La festa offre anche l’opportunità di scoprire le bellezze paesaggistiche e culturali di Alì, oltre a gustare le specialità gastronomiche locali.
ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.