Festa Patronale di San Stefano 2025 a Capua

Fede, tradizione e comunità per celebrare il patrono nel cuore della città storica

Il 26 dicembre 2025, la città di Capua, in provincia di Caserta, si raccoglie attorno alla sua profonda devozione religiosa per celebrare la Festa Patronale di San Stefano, primo martire cristiano e patrono della città. Un evento che unisce la solennità liturgica alla forza delle tradizioni popolari in un clima festoso e comunitario.

San Stefano, protettore della città

San Stefano Protomartire è venerato a Capua fin dall’antichità. La sua festa patronale cade il giorno dopo il Natale e rappresenta un momento centrale nel periodo natalizio capuano, che affonda le radici nella storia millenaria della città. La messa solenne e la tradizionale processione con la statua del santo, che attraversa le vie del centro storico, sono i momenti più significativi della celebrazione religiosa.

Un evento tra spiritualità e tradizione popolare

Oltre agli appuntamenti liturgici, la Festa Patronale di San Stefano a Capua offre anche un’occasione per vivere la città tra:

  • Bancarelle di dolci e prodotti tipici

  • Musica tradizionale e bande musicali

  • Eventi culturali e mostre a tema religioso

  • Spettacoli serali e momenti di intrattenimento

  • Passeggiate guidate tra chiese, monumenti e presepi artistici

La città si veste a festa, con luminarie natalizie e un’atmosfera suggestiva che accompagna fedeli e visitatori in un percorso tra fede, storia e folklore.

Capua: arte, spiritualità e cultura millenaria

Conosciuta per il suo passato glorioso e le sue bellezze architettoniche, Capua è una delle città più affascinanti della Campania. Partecipare alla festa di San Stefano significa anche scoprire la Cattedrale, il Museo Campano, il centro medievale e respirare un clima di autentica spiritualità e accoglienza.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram