Festa Patronale di San Vincenzo Ferreri e Madonna delle Grazie 2025 a Cervino

Dal 2 al 4 agosto 2025, il comune di Cervino, in provincia di Caserta, si prepara a vivere con entusiasmo e devozione la Festa Patronale in onore di San Vincenzo Ferreri e della Madonna delle Grazie, i santi protettori della comunità. Tre giornate ricche di appuntamenti religiosi, musica, gastronomia e tradizione popolare per celebrare l’identità storica e spirituale del paese.

San Vincenzo Ferreri e la Madonna delle Grazie: i patroni di Cervino

San Vincenzo Ferreri, predicatore domenicano e taumaturgo, è venerato a Cervino per la sua forza spirituale e la sua instancabile opera di evangelizzazione. Insieme a lui, la Madonna delle Grazie rappresenta la figura materna per eccellenza, simbolo di protezione e conforto per i fedeli.

Le celebrazioni dedicate a entrambi i santi sono profondamente radicate nella tradizione locale e rappresentano un momento centrale nella vita religiosa e sociale della comunità cervinese.

Programma religioso

Il cuore della festa è rappresentato dagli appuntamenti liturgici:

  • Santa Messa solenne con la partecipazione delle autorità civili e religiose;

  • Tradizionale processione delle statue di San Vincenzo Ferreri e della Madonna delle Grazie per le vie del paese;

  • Momenti di preghiera, adorazioni eucaristiche e benedizioni.

Programma civile: musica, spettacoli e convivialità

La festa patronale si arricchisce con un programma civile variegato, capace di coinvolgere visitatori di tutte le età:

  • Concerti serali con artisti locali e ospiti musicali;

  • Spettacoli folkloristici, gruppi itineranti e danze tradizionali;

  • Stand gastronomici con piatti tipici cervinesi e street food campano;

  • Area giochi e animazione per bambini;

  • Mercatini dell’artigianato e prodotti del territorio;

  • Spettacolo pirotecnico a conclusione della serata finale.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’occasione per scoprire Cervino

Partecipare alla festa è anche l’opportunità perfetta per riscoprire Cervino, comune situato tra colline verdi e paesaggi campani autentici, custode di antiche tradizioni religiose e popolari. Durante i giorni dell’evento, il paese si anima in ogni angolo, offrendo ospitalità, folklore e sapori genuini.

Come arrivare a Cervino

Cervino è facilmente raggiungibile:

  • In auto, tramite la SS87 o la SS7 Appia, con comoda uscita Caserta Sud;

  • In treno, con fermata a Maddaloni o San Felice a Cancello, poi navette o bus locali;

  • In autobus, con collegamenti da Caserta e comuni limitrofi.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram