Dal 24 al 28 agosto 2025, Santo Stefano del Sole, affascinante borgo in provincia di Avellino, celebra con grande partecipazione la Festa Patronale di San Vito Martire, evento religioso e popolare che affonda le sue radici nella storia della comunità locale. Cinque giorni ricchi di spiritualità, cultura, musica e convivialità, che trasformano il paese in un vivace centro di festa e devozione.
San Vito Martire: devozione e identità del popolo stefanese
San Vito Martire, venerato come protettore del paese, è al centro delle celebrazioni religiose che ogni anno coinvolgono centinaia di fedeli. Il programma prevede:
-
Celebrazioni liturgiche solenni nella chiesa madre.
-
L’emozionante processione con la statua del Santo, che attraversa le vie del paese accompagnata da canti, preghiere e la banda musicale.
-
Momenti di riflessione e comunione, che rinsaldano l’identità e la fede della comunità.
Tradizione popolare, spettacoli e sapori locali
Alla componente religiosa si affianca un ricco calendario di eventi civili che valorizza la tradizione culturale e gastronomica locale:
-
Spettacoli musicali e concerti serali con artisti locali e ospiti d’eccezione.
-
Stand gastronomici con piatti tipici irpini: dalla pasta fatta in casa ai secondi di carne, fino ai dolci della tradizione.
-
Mercatini artigianali, mostre e attività per bambini.
-
Spettacolo pirotecnico finale, che chiuderà in bellezza la manifestazione.
Santo Stefano del Sole: un borgo dove la fede incontra la festa
Circondato da verdi colline e rinomato per la sua ospitalità, Santo Stefano del Sole è il luogo perfetto per vivere una festa patronale autentica, dove la spiritualità incontra il folklore, e ogni visitatore si sente parte della comunità. Un appuntamento imperdibile per chi ama scoprire la vera Irpinia, tra devozione, musica e sapori genuini.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.