Il 22 maggio 2025 il borgo storico di Padria, situato nel cuore dell’Anglona in provincia di Sassari, si prepara a celebrare la Festa Patronale di Santa Giulia, un appuntamento religioso tra i più sentiti dalla comunità locale. Un evento che unisce spiritualità, identità culturale e partecipazione popolare, in un contesto suggestivo e autentico.
Santa Giulia, patrona di Padria
Santa Giulia, martire cristiana venerata in tutta la Sardegna, è la santa patrona di Padria. A lei è dedicata questa giornata speciale che da secoli rappresenta un momento centrale per la vita religiosa e comunitaria del paese. La sua figura, simbolo di fede e coraggio, è celebrata con grande solennità attraverso riti sacri e momenti di aggregazione.
Programma della Festa di Santa Giulia 2025
Giovedì 22 maggio 2025, le celebrazioni si articoleranno tra appuntamenti religiosi e manifestazioni tradizionali:
-
Ore 10:30 – Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale
-
Ore 12:00 – Processione con la statua di Santa Giulia per le vie del paese, accompagnata da fedeli, gruppi in costume tradizionale e musiche religiose
-
Ore 13:30 – Pranzo comunitario con piatti tipici locali
-
Ore 17:00 – Musica tradizionale, balli sardi e intrattenimento folkloristico in piazza
-
Ore 21:00 – Concerto o spettacolo musicale serale
Il centro storico di Padria farà da cornice a questa festa, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi nell’atmosfera autentica del paese tra arte sacra, cultura e gastronomia.
Una festa tra devozione e cultura locale
Partecipare alla Festa di Santa Giulia a Padria significa entrare nel cuore della spiritualità e delle tradizioni della Sardegna più autentica. I riti religiosi, la calorosa accoglienza degli abitanti e la bellezza del paesaggio fanno di questa celebrazione un appuntamento da non perdere per fedeli e turisti.
Come raggiungere Padria
Padria si trova a circa 60 km da Sassari ed è raggiungibile in auto attraverso la SS292 e la SP17. In occasione della festa saranno disponibili parcheggi per i visitatori nei pressi del centro abitato.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.