Il 13 dicembre 2025, il borgo montano di Villa Santa Lucia degli Abruzzi, incastonato nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, celebra la Festa Patronale di Santa Lucia, una delle ricorrenze religiose più sentite dalla comunità locale. Una giornata in cui fede, storia e spirito di comunità si intrecciano, dando vita a un evento dal forte valore simbolico e spirituale.
Santa Lucia: la santa della luce e della speranza
Santa Lucia, martire siracusana, è venerata in tutta Italia come protettrice della vista e simbolo di luce durante i mesi più bui dell’anno. A Villa Santa Lucia degli Abruzzi, la devozione alla Santa è particolarmente radicata e rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per gli abitanti del borgo e per i tanti fedeli che giungono ogni anno in occasione della festa.
Programma della Festa di Santa Lucia 2025
Il 13 dicembre, tra le atmosfere invernali del borgo e l’abbraccio delle montagne, il programma prevede:
-
Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale, con la partecipazione della comunità e delle autorità religiose,
-
Processione con la statua di Santa Lucia tra le vie del paese, accompagnata da canti e preghiere,
-
Benedizione della comunità e degli occhi dei fedeli, secondo la tradizione,
-
Distribuzione di dolci tipici e pane benedetto, in un clima di accoglienza e condivisione,
-
Momenti di socialità e musica popolare, con degustazioni di prodotti locali.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.