Dal 4 al 16 agosto 2025, la splendida cittadina costiera di Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, accoglie con profonda devozione la tradizionale Festa Patronale di Santa Maria a Mare, un evento che da secoli unisce spiritualità, folklore e cultura marinara. Una celebrazione tra le più suggestive della Campania, che coinvolge l’intera comunità con riti religiosi, processioni, musica e fuochi d’artificio sul mare.
Santa Maria a Mare: simbolo di fede e protezione
Santa Maria a Mare è la patrona di Maiori sin dal XIII secolo, quando, secondo la leggenda, la sua immagine fu ritrovata tra le onde. Ogni anno, i maioresi le rendono omaggio con una festa che esprime la profonda identità religiosa e marittima del borgo.
Programma della Festa Patronale di Santa Maria a Mare 2025
Il programma della festa si articola su più giorni, dal 4 al 16 agosto, con appuntamenti religiosi e civili che culminano nella giornata centrale del 15 agosto, in coincidenza con l’Assunzione della Vergine.
Tra gli eventi principali:
-
Novena e celebrazioni liturgiche nella Collegiata di Santa Maria a Mare;
-
Processione della statua della Madonna per le vie del centro e sul mare, accompagnata dalla banda musicale e dalle confraternite;
-
Spettacolo pirotecnico sul mare la sera del 15 agosto, visibile da tutta la costiera;
-
Concerti musicali in piazza, con ospiti di rilievo e artisti locali;
-
Fiera e stand enogastronomici con prodotti tipici amalfitani;
-
Attività per famiglie, spettacoli teatrali, mostre e laboratori artigianali;
-
Conclusione solenne il 16 agosto con messa di ringraziamento e saluto ufficiale alla Madonna.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una celebrazione tra mare, devozione e cultura
La Festa Patronale di Santa Maria a Mare è un’occasione unica per vivere la tradizione religiosa di Maiori, con la sua suggestiva processione sul mare, che incanta turisti e fedeli. Un evento che racchiude il meglio della Costiera Amalfitana: ospitalità, spiritualità, musica e bellezza paesaggistica.
Come partecipare
Maiori è raggiungibile via auto, bus, traghetto o tramite la Strada Statale Amalfitana (SS163). Durante i giorni della festa sono previsti servizi navetta, parcheggi dedicati, punti informativi e accoglienza turistica.