Il borgo di Castel Campagnano, immerso nel verde della provincia di Caserta, si prepara a celebrare uno degli appuntamenti religiosi più sentiti dalla comunità locale: la Festa Patronale di Santa Maria ad Nives, in programma per martedì 5 agosto 2025. Una giornata di grande valore spirituale e culturale, che ogni anno richiama fedeli, cittadini e visitatori da tutta la zona.
Santa Maria ad Nives: un culto antico e radicato
La devozione a Santa Maria ad Nives (o “Santa Maria della Neve”) affonda le sue radici nella tradizione cristiana, legata alla miracolosa nevicata estiva che ispirò la costruzione della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. A Castel Campagnano, il culto della Madonna è fortemente sentito, e la festa patronale rappresenta un’occasione di unione per tutta la comunità.
Programma della Festa Patronale di Santa Maria ad Nives 2025
I festeggiamenti religiosi e civili si svolgeranno nell’intera giornata del 5 agosto, coinvolgendo il centro storico e la chiesa parrocchiale:
-
Ore 10:30 – Santa Messa solenne presso la Chiesa di Santa Maria ad Nives
-
Ore 18:30 – Solenne processione per le vie del paese con la statua della Madonna
-
Ore 20:00 – Apertura stand gastronomici con piatti tipici locali
-
Ore 21:30 – Spettacolo musicale in piazza e momenti di animazione
-
Ore 23:00 – Spettacolo pirotecnico conclusivo
La festa sarà arricchita da decorazioni floreali, musica tradizionale, iniziative culturali e dalla calorosa partecipazione della cittadinanza.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un appuntamento di fede, tradizione e convivialità
La Festa Patronale di Santa Maria ad Nives 2025 a Castel Campagnano è un’occasione preziosa per vivere un momento di spiritualità profonda, riscoprire le radici religiose del territorio e godere della bellezza autentica di un borgo campano accogliente e ricco di storia. Un evento che unisce fede e tradizione popolare in un’atmosfera unica.